B. D. nr. 6144
(24. 12. 1954)
Il Salvatore venne nel mondo per iniziare una grande Opera di misericordia
(da uno spirito-guida):
«Pace agli uomini sulla Terra che sono di una buona volontà!» [Lc. 2,14].
Ricordate quella notte quando è venuto sulla Terra il divin Redentore. Ricordate la Sua nascita e anche la Sua morte, la Sua Opera di redenzione per la quale della quale Egli è disceso sulla Terra. Ricordate il Suo immenso Amore che Lo ha indotto ad accettare la carne e poi sacrificare Se stesso sulla croce, per portare a voi uomini la liberazione dalla vostra schiavitù. Egli volle portarvi la pace, la salvezza della vostra anima, volle strapparvi all’eterna morte, volle darvi la vita. Egli volle fare delle Sue creature dei figli, e riportarli nella Casa del Padre.
Il Suo immenso Amore Lo ha spinto a scendere sulla Terra per realizzare l’Opera di salvezza tra gli uomini, per radunare intorno a Sé le Sue pecorelle, per salvare i perduti dalle grinfie del lupo, avendo fatto irruzione nel Suo gregge perché nessuno poteva impedirglielo. Tutti gli uomini erano nel potere di colui che era il Suo nemico, e perciò il Salvatore è disceso dall’alto, per strapparli dal suo potere. Ma per farlo, doveva portargli un Sacrificio, affinché costui liberasse i suoi incatenati, avendone il diritto perché essi lo avevano seguito liberamente nell’abisso ed erano diventati empi come lui.
Essi stessi avrebbero dovuto pagare il riscatto per loro, ma erano troppo deboli per farlo, e questo avrebbe dovuto essere fatto a Dio per espiare essi stessi il grandissimo peccato dell’antica ribellione contro di Lui. E poiché questo a loro non sarebbe stato mai e poi mai possibile, allora sarebbero rimasti in eterno preda dell’avversario di Dio, se non fosse stato portato loro il necessario aiuto, se Dio stesso non avesse avuto pietà di loro.
E così Egli ha espiato la colpa per voi, Egli ha pagato per voi il riscatto. Egli è morto per i vostri peccati sulla croce, Egli stesso ha liberato voi uomini dal peccato e dalla morte. Solo l’Amore poteva salvare voi uomini, e perciò l’eterno-Amore si è incorporato in un Uomo, in un Bimbo, che è venuto nel mondo puro e senza peccato, e rimase anche puro e senza peccato finché dimorò come Uomo tra gli uomini.
L’Uomo-Gesù ha accolto in Sé l’Amore divino, e questo grandissimo Amore per i Suoi simili Lo spinse a compiere un’Opera di misericordia come si è svolta solo una volta nel mondo. Egli ha sofferto ed è morto sulla croce avendoLo determinato l’Amore a portare a Dio il sacrificio d’espiazione. Perciò Egli prese su di Sé tutti i peccati dell’umanità, e per questi ne diede soddisfazione. L’Amore sopportò tutto per redimere l’umanità.
Quando il Salvatore venne al mondo, iniziò una grande Opera di misericordia. Un Raggio di Luce cadde sulla Terra, brillò chiaramente nel cuore di coloro che languivano nella loro afflizione e gridavano a Dio per l’aiuto. Il Bimbo-Gesù irradiava luce, e solo pochi Lo riconobbero come il Messia, nonostante fosse stato annunciato al mondo per mezzo di veggenti e profeti, e questi pochi diedero il loro onore al Bambinello. Essi lodarono e glorificarono Dio, che si era impietosito di loro, …e nel loro cuore trovarono la pace.
Tuttavia, erano solo pochi, come lo è anche oggi, che sono pochi che pensano a Lui nel cuore con amore e gratitudine, a Colui che ha sacrificato Se stesso per l’umanità empia. Infatti, solo questi troveranno la pace, solo questi potranno essere redenti, proprio coloro che credono in Gesù Cristo come Figlio di Dio e Redentore, che lasciano splendere la luce nei loro cuori, che umilmente s’inginocchiano dinanzi al loro Salvatore, …che è venuto nel mondo nel Bimbo-Gesù per redimere gli uomini! – Amen!
* * * * *