Bertha Dudde

 

INDICE dei fascicoli tematici

1 - 20

(attenzione): La numerazione dei fascicoli segue quella presentata nel sito internazionale Berthadudde.org. Tuttavia, poiché nella preparazione di questi fascicoli tematici da parte del responsabile tedesco si è fatta molta confusione perché la maggior parte dei dettati si trovano ripetuti in tutti i fascicoli, e anche moltissimi aventi la stessa tematica sono stati tralasciati, abbiamo ritenuto ri-assemblare ogni fascicolo tematico importante, tralasciando quelli in cui i dettati sono tutti ripetuti in altri fascicoli. I fascicoli cui manca il collegamento, sono in preparazione.

 

n.1

Sulla ricevente e sulla Parola

(pronto)

n.2

Dio parla ancora oggi

(per memoria)

n.3

La Questione su Dio

(per memoria)

n.4

Il Problema Cristo

(per memoria)

n.5

Il Segreto Uomo

(per memoria)

n.6

Il Piano di Salvezza di Dio

 

n.7

Amore – il Comandamento più alto

 

n.8

Tu tra due mondi

 

n.9

Tu tra due mondi – (II)

(per memoria)

n.10

sullo spazio siderale e sui fenomeni extraterrestri

(pronto)

n.11

Il destino dell’Anima qui e nell’aldilà

 

n.12

Il destino dell’Anima qui e nell’aldilà  - (II)

(per memoria)

n.13

Il destino dell’Anima qui e nell’aldilà  - (III)

(per memoria)

N.14

Il senso e lo scopo della sofferenza

(pronto)

n.15

Perché La malattia? Come posso guarire?

(pronto)

n.16

Falsi Profeti

 

n.17

Dio e le Chiese 

 

n.18

Dio e le Chiese  - (II)  

(per memoria)

n.19

La Chiesa di Cristo

 

n.20

Incarnazione – Reincarnazione

(pronto)

 

 

 

 

Fascicolo n. 1

Sulla ricevente e sulla Parola

              [fascicolo n. 1 in PdF]

Autobiografia  Chi era Bertha Dudde?

0763      Parole del Padre - Il nome di B.D. sarà conosciuto

1047      Le Trasmissioni sono date in un determinato ordine

1742      Il compito a B.D. – Refrigerio dei bisognosi

1811      Il correggere umano delle Trasmissioni dall’Alto non va bene

1857      L’obiezione degli uomini che la Parola di Dio sia conclusa, è errata

4670      Il motivo dell’insolito agire di Dio (12° anniversario della ricezione della Parola)

5114      “Sono venuto dai Miei, e i Miei non Mi hanno accolto …”

5150      Quelli che sono istruiti da Dio non hanno bisogno di un altra conoscenza dall’esterno

5864      Lo Spirito di Dio, soffia dove Lui vuole…

5976      “Portate fuori la Mia Parola…” (17° anniversario della ricezione della Parola)

6592a/b Spiegazione per lo straordinario Dono di Grazia immeritata, data al mediatore

7734      Diffusione altruistica della Parola

7898      Il Padre parla ai Suoi figli, stimolandoli ad accettare la Parola interiore

8192      Riferimento a B.D. e a tutti per ricevere la Parola interiore (25° anniversario della ricezione della Parola)

8251      Le Rivelazioni divine, e i dubbi degli zelanti del libro dei libri

8899      La Parola deve essere offerta amorevolmente – La fine è proprio a una spanna di tempo (Risposta per il Sign. Habermann responsabile della stampa e diffusione delle Comunicazioni)

9030      Avvertimento a non cambiare la Parola originale di Dio

[indice]

 

Fascicolo n. 2

Dio parla ancora oggi

(tutti i dettati sono presenti in altri fascicoli)

 

 

Fascicolo n. 3

La Questione su Dio

(tutti i dettati sono presenti in altri fascicoli)

 

 

Fascicolo n. 4

Il problema Cristo

(tutti i dettati sono presenti in altri fascicoli)

 

 

Fascicolo n. 5

Il Segreto Uomo

(tutti i dettati sono presenti in altri fascicoli)

 

 

Fascicolo n. 6

Il Piano di salvezza di Dio

9760        Conoscenza del Piano di salvezza di Dio

5612        Creazione di Lucifero e degli Esseri Primordiali

8216        Trasformazione degli Spiriti Primordiali per la Creazione

7942        Formazione dell’Opera di Creazione ‘Terra’

7699        Processo di sviluppo dello spirituale nelle Creazioni – Guida al Ritorno

5800        Creazione dell’uomo – Caduta nel peccato

9005        Com’è da intendersi la caduta nel peccato del primo uomo?

8806        La conoscenza del peccato originario è necessaria per la Comprensione dell’Opera di Salvezza

6860        Senza Gesù Cristo nessuna Liberazione

5897        La vita terrena è la via, ma non la meta

5967        Che cosa s’intende per peccato ereditario?

7127        Perché è stato tolto agli uomini il ricordo?

3593        Il mondo spirituale e terreno

8465        Perché la conoscenza intorno al processo di guida al ritorno è sconosciuta in generale?

7728        Effettuazione del Piano di Salvezza

[indice]

 

Fascicolo n. 7

Amore – il Comandamento più alto

 

4000      Contenuto della Bibbia: La Dottrina dell’Amore

4128      Amore       

7648      Dio quale Padre amorevole

8032      Che cosa è Amore? – Trasformazione dell’amore dell’io all’amore per il prossimo

4961      Amore per Dio ed il prossimo

5863      “Chi rimane nell’Amore…”

6121      Il giusto amore per il prossimo

8584      L’amore per Dio viene dimostrato attraverso l’amore per il prossimo

7811      Amatevi l’un l’altro

7294      Lotta contro l’amore proprio

1021      Vita a due nell’amore – Via terrena facile

0873      Amore sensuale

6360      Contributi sociali – amore per il prossimo

8576.     Significato della vita terrena – opera d’amore

1829      Basta l’adempimento del dovere?

5927      Seguire Gesù – Vita nell’amore

8678      Il comandamento più importante deve essere adempiuto: L’Amore

6086      Compito della vita terrena: Adempiere il Comandamento dell’Amore

8626      Nell’uomo mancano amore e fede

7708      Vero amore per il prossimo: apporto della Parola

7709      Amore di Dio – Fine del tempo

[indice]

 

Fascicolo n. 8

Tu tra due mondi

    Poesia (Non segare nulla dalla Croce)

 

5257      Non la predisposizione determina la volontà, ma l’amore

5100      L’errore della tendenza umana per beni terreni

5379      La Compassione di Dio verso il peccatore

5405      La stretta via

3704      Rinascita dello spirito

5230      Via di sviluppo inutile?

5212      Dio è Buono e Giusto

5123      La Vita dello Spirito

5746      Miseria spirituale

5686      Preghiera – Dono di Grazia

5753      Meditazione

5699      Fede infantile

5672      Sottomissione della volontà

5715      Luce d’Amore divina

3843      Arresa senza lamento

5465      Parola di Dio – Salvezza delle anime

5823      Miseria spirituale e terrena

5858      Guida divina

5873      Adempimento del Comandamento dell’Amore

3230      Lottare oppure servire

5840      Forza nella lotta di fede

5845      L’Amore di Dio è per tutti

3936      L’Aiuto di Dio

5575      Senso della sofferenza e della malattia

[indice]

 

Fascicolo n. 9

Tu tra due mondi – (II)

(tutti i dettati sono presenti in altri fascicoli)

 

 

Fascicolo n. 10

Sullo spazio siderale e sui fenomeni extraterrestri

Commento al fascicolo n.10

Fascicolo in pdf

 

0832

Nello spazio vuoto, che ha il suo fine, non è possibile sopravvivere

20.03.1939

6065

Alcune leggi della natura possono mutare – Gli abitanti di altre stelle possono essere contattati solo spiritualmente

26.09.1954

6323

I corpi mondiali nello Spazio sono assolutamente isolati tra loro – Solo col pensiero psichico è possibile un contatto

31.07.1955

6465

Collegamenti tra i mondi stellari e la Terra

1.02.1956

6674

Apparizioni misteriose nell’ultimo tempo (UFO ?), come fuochi fatui, sono da rigettare

22.10.1956

6675

Apparizioni enigmatiche nel tempo della fine non sono da indagare

25.10.1956

6977

Nel Cosmo le costellazioni restano opere separate – Tutte le differenti costellazioni hanno per meta l’evoluzione e il recupero dello spirituale caduto

27.09.1957

7043

I Miei messaggeri di Luce non vi aiuteranno mai visibilmente

Nessun apporto d’aiuto da esseri di altre stelle

15.02.1958

7205

Insolite apparizioni nel tempo della fine provengono dall’avversario (UFO ?)

10.11.1958

7206

“Non seguite le forze extraterrestri che mirano solo a rovinarvi!”

12.11.1958

7208

Impossibili i collegamenti fisici tra gli abitanti delle loro stelle

16.11.1958

7601

Ogni Astro accoglie anime confacenti alla sua costituzione  –  Nelle enormi distanze, nessun rapporto è fattibile tra abitanti di diverse stelle

16.05.1960

17.05.1960

7742

Sul congresso “UFO ” – Affidatevi alla Mia protezione, e non a quella di esseri di altri mondi che non conoscete

11.11.1960

8457

Solo Dio è il Dominatore dell’Universo  –  Un segno della vicina fine: le esplorazioni spaziali, quali opere morte

3.04.1963

8623

Opere ingannevoli dell’avversario con insoliti oggetti nel cosmo (UFO?)  –  Sono gli uomini a spingere oggetti sperimentali nel Cosmo

22.09.1963

8698

Sugli UFO: solo autosuggestioni del maligno, oppure oggetti di sperimentazione terrestre  –  Non esiste alcuna possibilità di comunicazione con abitanti di altre costellazioni

13.12.1963

8840

Gli oggetti volanti non identificati sono un errore

16.08.1964

poesia

Non sono alieni

 

 

 [indice]

 

Fascicolo n. 11

Il destino dell’anima qui e nell’aldilà

2767      Fede nella continuazione di vita dell’anima – La Grazia di Dio

3697      Fede nell’immortalità dell’anima – Verità

5441      Descrizione dell’Aldilà soltanto in modo d’immagine e di confronto

4801      Destino beato delle anime mature e stato dell’imperfezione nell’Aldilà

3316      Sfere differenti nel Regno spirituale

6054      La sorte nell’aldilà corrisponde ai sensi e tendenze sulla Terra

5801      L’inutilità del sapere terreno nell’Aldilà

4455      Il raccogliere di tesori spirituali sulla Terra – Pentimento nell’Aldilà

5554      Benedizione del sapere spirituale nell’Aldilà

7490      Destino dell’anima dopo la morte del corpo

7126      Il sapere dello stato beato e quello infelice

5332      Stato dell’anima nell’Aldilà – fede errata – miscredenza – amore

5323      Giustizia – pareggio nell’Aldilà

5877      La breve fase della vita terrena decide la sorte nell’Aldilà

2553      I morti riposano?

8991      La dottrina del sonno dell’anima

5365      Il rivedersi nell’Aldilà – grado di maturità

6312      Rivedersi nell’Aldilà

4781      Rivedersi nell’Aldilà nello stato di maturità

7458      Ricordate sovente l’ora della morte

5277      La Mano d’Aiuto di Gesù Cristo – Liberazione dall’abisso

5901      Portare il Vangelo alle anime nell’Aldilà

5024      Chi ama la sua vita, la perderà

5000      La Vita eterna

[indice]

 

Fascicolo n. 12

Il destino dell’anima qui e nell’aldilà – (II)

(tutti i dettati sono presenti in altri fascicoli)

 

 

Fascicolo n. 13

Il destino dell’anima qui e nell’aldilà - (III)

(tutti i dettati sono presenti in altri fascicoli)

 

Fascicolo n. 14

Il senso e lo scopo della sofferenza

Commento al fascicolo n.14

Fascicolo n.14 in PDF

 

0183

Senza la sofferenza, nessuno può avvicinarsi al Padre celeste

16.09.1937

0191

Le diversità della sofferenza tra poveri e ricchi

20.11.1937

0201

La sofferenza terrena non è che una scala per la beatitudine

26.11.1937

0207

Meglio essere poveri e sofferenti, anziché ricchi ma spiritualmente poveri

29.11.1937

0216

L’incarnazione del Signore con l’accettare la più grande sofferenza

6.12.1937

0229

Anche la sofferenza degli amici spirituali concorre alla mutua crescita spirituale

17.12.1937

0235

Aumentare la fiducia in Dio con la preghiera senza tentennamenti

23.12.1937

0241

Richiedere la benedizione del Padre per sopportare qualunque sofferenza

29.12.1937

0243

Ricordarsi sempre della morte per accettare le sofferenze in cambio della beatitudine eterna

31.12.1937

0250

Qualunque sofferenza fa partecipare l’uomo all’Opera di redenzione dell’umanità

7.01.1938

0345

Accettare malattie e sofferenze con rassegnazione, per purificarsi

23.03.1938

0364

Le continue avversità sono una necessità per l’anima, come la purificazione in natura

4.04.1938

0373

Le prove e le sofferenze servono a combattere la pigrizia dello spirito

11.04.1938

0391

La sofferenza del mondo è conseguente al peccato del mondo – Solo la via stretta è meritoria

29.04.1938

0447

Un solo giorno di sofferenza vince il potere del maligno, che mai prevarrà

2.06.1938

0450

La Voce del Signore, quale Semenza, produce paure e sofferenze là dove non c’è fede

4.06.1938

0460

L’Amore del Signore per i Suoi figli che accettano la sofferenza con rassegnazione

04.06.1938

0462

Senza sofferenza, con una totale mancanza di fede, si rischia la caduta più profonda

12.06.1938

0490

La sofferenza è una dimostrazione dell’Amore di Dio

30.06.1938

0545

La voce della coscienza avverte l’anima e solo la sofferenza la rende duttile

14.08.1938

0579

Disparità di condizioni di sofferenza nella vita terrena in base alla maturità dell’anima

11.09.1938

0580

Lo scopo della sofferenza: il collegamento del figlio col Padre!

12.09.1938

0602

Lo scopo della sofferenza: il legame del figlio col Padre!

2.10.1938

0626

Rassegnarsi alla sofferenza ineluttabile e sperare nell’aiuto di Dio nei momenti più difficili

18.10.1938

0627

La preghiera è indispensabile nei momenti di maggior bisogno

18.10.1938

0646

Chi è senza sofferenza è povero spiritualmente

30.10.1938

0648

Portare sempre la croce con pazienza e riconoscere che è per il bene dell’anima

31.10.1938

0659

Noi ve lo confermiamo: anche la vostra sofferenza è Grazia!

9.11.1938

0683

Le prove sono necessarie per rafforzare la fede e la forza di volontà

25.11.1938

0687

Malattia e sofferenze sono una benedizione per l’anima

27.11.1938

0702

Grandi benedizioni per chi sopporta la sofferenza per amore di Gesù

8.12.1938

0732

Affidarsi fiduciosi a Dio in tutte le preoccupazioni e sofferenze terrene

2.01.1939

0761

“Diventate bambini e vi porterò per mano in ogni difficoltà!”

27.01.1939

0770

Ostacoli, disagi e sofferenze della vita sono necessari per far maturare l’anima

8.02.1939

0809

Lo spirito, guidato da Dio, può diminuire qualunque sofferenza, se Lo si porta nel cuore

13.03.1939

0818

La sapiente scelta di Dio della sofferenza per combattere la pigrizia spirituale dell’uomo

20.03.1939

0822

Chi rinnega Dio e la Sua Parola deve provare indicibili sofferenze

22.03.1939

0828

Necessità di depressioni e sofferenze per anticipare la benedizione

25.03.1939

0842

La punizione non è la fine del mondo - La trasformazione della Terra

2.04.1939

0843

Senza la sofferenza, l’uomo non si occuperebbe mai dello spirituale e rifiuterebbe Dio

2.04.1939

0853

La sofferenza e la morte di Gesù fu accettata liberamente – La necessità del soffrire dell’uomo per essere come Lui

7.04.1939

0859

Ora è giunto tempo della sofferenza per i non credenti, se non accetteranno gli insegnamenti dall’Alto

12.04.1939

0902

“Accettate la via della sofferenza terrena, perché è minima rispetto a quella spettante nell’aldilà”

7.05.1939

0908

Il necessario tempo della sofferenza veniente, quale unico aiuto per l’anima

11.05.1939

0911

Dopo l’avvenimento del mondo, sopportate le vostre sofferenze per amor Mio ed assistere gli smarriti

13.05.1939

0935

Un angelo incaricato passerà per il mondo, causando eventi della natura - Poesia

29.05.1939

0939

È indispensabile comprendere sulla Terra il senso dello sviluppo spirituale

31. 05.1939

0940

Nella sofferenza solo Uno può aiutare, ma occorre una profonda fede nel Suo aiuto

1.06.1939

0968

La volontaria sofferenza di Gesù sulla Croce con il Suo corpo terreno

17.06.1939

0992

Aiutare a portare la sofferenza del prossimo contribuisce all’Opera di redenzione

3.07.1939

1004

In ogni avversità, cercare sempre e costantemente Dio per l’aiuto

13.07.1939

1025

L’immane sofferenza di Gesù sulla croce non può essere compresa dagli uomini

26.07.1939

1032

Prendersi sempre cura dei malati e dei deboli per alleviare la sofferenza

31.07.1939

1074

Il tempo della sofferenza in arrivo ha uno scopo: farci ritrovare Dio!

28.08.1939

1078

Affidarsi sempre e solo al Signore per essere sollevati da qualunque sofferenza

1.09.1939

1102

La necessità di istruire gli ignoranti spirituali affinché la sofferenza sia vissuta con rassegnazione

21.09.1939

1112

Nessun avvenimento è senza scopo, e chi ne ha conoscenza, accetterà meglio la sofferenza veniente

24.09.1939

1113

La purificazione dell’anima attraverso il fuoco dell’amore per combattere la sofferenza

25.09.1939

1125

Invocare Dio in spirito e verità completamente credenti e ci è promessa la forza spirituale

4.10.1939

1130

Srà un’apparente crudeltà la distruzione di tutto il possesso, ma è solo grazia

8.09.1939

1139

Essere preparatori della via indicando l’avvenimento e sopportare tutto per amore del prossimo

16.10.1939

1164

Affidarsi costantemente alla guida di Dio e sopportare sempre qualunque sofferenza

7.11.1939

1365

L’abuso della libera volontà attira tutte le sofferenze e le tribolazioni

1.04.1940

1380

La più insopportabile afflizione toccherà tutti gli uomini della Terra

10.04.1940

1381

“Gettate sul Signore tutte le vostre preoccupazioni, se accettate si soffrire per Lui!”

11.04.1940

1397

L’inutile vita dei tiepidi può essere smossa solo tramite sofferenza e dolori

28.04.1940

1402

Non serve soffrire per i defunti, ma per Gesù che ha sofferto per noi!

30.04.1940

1414

Il processo di purificazione è indispensabile per potersi avvicinare a Dio

11.05.1940

1422

Dopo il tempo delle sofferenze, …non rimarrà pietra su pietra!

17.05.1940

1425

Vero i cuori induriti, l’unica possibilità d’aiuto è aumentare la sofferenza dell’anima

19.05.1940

1431

Servire spontaneamente il prossimo, oppure lottare e soffrire per imparare di obbedire a Dio

22.05.1940

1435

Rivolgersi sempre a Dio per avere la forza per combattere avversità, necessità e sofferenze

25.05.1940

1478

La necessità di un intervento violento per stimolare alla fede viva prima della fine

18.06.1940

1510

La caducità delle cose materiali che Dio toglierà, essendo ostacoli alla crescita spirituale

8.07.1840

1512

La meta finale: vincere qualsiasi bramosia terrena, per ottenere l’unione con Dio sulla Terra

9.07.1940

1541

Qualunque situazione di vita sarà influenzata sempre per lo sviluppo verso l’Alto

26.07.1940

1556

Amare e soffrire per il prossimo ci si rende partecipi all’Opera di redenzione

6.08.1940

1594

Nel tempo delle sofferenze, malattie e afflizioni in arrivo, è promesso l’aiuto di Dio

2.09.1940

1622

La profezia di un tribunale penale di Dio alla fine del tempo della sofferenza

20.09.1940

1749

La necessità dell’anima richiede sofferenza, affinché si rivolga a Dio per l’aiuto

25.12.1940

1751

L’imperfezione è una scelta della libera volontà da recuperare con la sofferenza

26.12.1940

1806

È essenziale accettare di portare la croce con pazienza e rassegnazione

11.02.1941

1868

Contro il demone dell’odio del mondo, la sofferenza per l’orribile avvenimento stimolerà amore

30.03.1941

1880

Profezia della distruzione di un luogo di culto

Ancora sull’imminente avvenimento per aumentare la sofferenza degli uomini

7.04.1841

1892

La necessità di una grande sofferenza tramite un avvenimento quale Atto della Misericordia divina

19.04.1941

1904

Accettare la sofferenza come fece Cristo e pregare intimamente in spirito e in verità

2.05.1941

1944

Se la fiducia nell’aiuto di Dio è grande, le sofferenze possono essere tolte

8.06.1941

1968

Gesù ha sofferto per diminuire la nostra sofferenza, se ci rifugiamo in Lui e nella Sua Parola

26.06.1941

2044

Dio concede l’espressione della libera volontà, anche se ciò determina l’auto sofferenza

26.08.1941

2128

Così è lo stato dell’anima, così sarà nell’aldilà, se la sofferenza sulla Terra non la cambia

26.10.1941

2173

L’intervento di Dio è necessario per lo spirituale e per evitare l’indicibile sofferenza nell’aldilà

3.12.1941

2179

L’effetto di una cattiva azione può essere cambiato da Dio

8.12.1941

2185

Il solo pensare al male attira dolorose sofferenze

14.12.1941

2199

L’effetto della volontà rivolta contro Dio è attirare su di sé sofferenze e afflizioni

31.12.1941

2217

La necessità della sofferenza quando si è lontani da Dio

20.01.1942

2251

Sofferenze e tribolazioni servono a scuotere l’uomo sulla Terra

6.03.1942

2304

Un popolo che cammina con Gesù non avrà bisogno di alcuna grande sofferenza

16.04.1942

2312

I tempi di afflizione sono anche i tempi della grazia di Dio

24.04.1942

2327

Dio concede anche grandi avvenimenti distruttivi dagli uomini, lasciandoli nel loro libero arbitrio

7/8.05.1942

2342

La sofferenza e la morte di Gesù sulla Croce, quale sacrificio d’espiazione per l’umanità

21.05.1942

2348

Sofferenze e tormenti elevano l’anima ed alleviano l’ora della morte

27.05.1942

2369

Alla fine del ‘tempo di grazia’ è profetizzata la sofferenza più grave

15.06.1942

2376

L’Amore di Dio manda la sofferenza per elevare l’anima, ma anche l’aiuto a superarla

21.06.1942

2390

L’assenso ad una cattiva azione è peccato e va espiata, o sulla Terra o nell’aldilà

30.06.1942

2400

Nel tempo della fine la sofferenza viene sui giusti e sugli ingiusti, come previsto

8.07.1942

2406

Dio guida la vita di ogni uomo per l’ascesa spirituale, tramite dolori e sofferenze

12.07.1942

2420

Con la lontananza da Dio e l’assenza di forza spirituale, la rovina dell’uomo è certa

22.07.1942

2458

Ai portatori di luce è concessa la protezione di Dio per rafforzarli e proteggerli

27.08.1942

2492

La Fonte della grazia per la vita eterna indispensabile per ricevere la forza da Dio

3.10.1942

2500

Preparatevi, diventate miti, pregate, cercate Me per salvarvi, prima dell’avversità

8.10.1942

2506

L’Amore e la Misericordia di Dio vanno incontro agli uomini per aiutarli al ritorno

11.10.1942

2507

La Volontà di Dio è che si seguano i Comandamenti e si sopporti la sofferenza

12.10.1942

2519

Un segno di Dio: le stigmate a coloro che accettano di soffrire come Gesù per stimolare la fede

19.10.1942

2564

Il periodo di redenzione volge al termine – La grande afflizione in arrivo è necessaria

28.11.1942

2571

Tutto ciò che comporterà sofferenza nel tempo in arrivo è l’ultimo mezzo per prepararvi

3.12.1942

2752

Accorate amorevoli parole del Padre per rivolgerci a Lui ed accettare qualunque sofferenza

24.05.1943

2785

La necessità di un aumento della sofferenza con un avvenimento mondiale per reindirizzare l’umanità

24.06.1943

2820

Le enormi sofferenze nel tempo della fine, quale ultimo mezzo per ricondurre salvabili

21.07.1943

2838

L’importanza di conoscere e credere della vita dopo la morte, dell’inizio e della meta finale dell’uomo

5/6.08.1943

3138

Solo tramite sofferenza e afflizione può essere aiutata l’umanità

29.05.1944

3145

Sofferenza e afflizione sulla Terra sono mezzi d’aiuto per lo sviluppo dell’anima

2.06.1944

3152

Amore e sofferenza, se accettata, sono mezzi di purificazione ed elevazione dell’anima

7.06.1944

3163

Sofferenze e prove sulla Terra sono mezzi già stabiliti per il perfezionamento dell’anima

20.06.1944

3207

L’afflizione terrena è minima, in rapporto alla sofferenza nell’aldilà

30.07.1944

3230

Nella sofferenza valgono due differenti scopi: accettare o combattere!

24.08.1944

3246

Riconoscere la guida di Dio in ogni avversità quale Aiutante in qualunque situazione

6.09.1944

3258

Il decesso anticipato degli uomini sulla Terra per evitare una regressione al loro sviluppo

16.09.1944

3279

L’Opera di redenzione vale solo per i credenti in Gesù, ma per purificarli con la sofferenza

5.10.1944

3334

Le condizioni di vita non cambieranno finché l’uomo non tenderà allo spirituale

18.11.1944

3379

La vita terrena, un attimo nell’eternità, le cui sofferenze passano

25.12.1944

3385

Oltre la sofferenza della guerra ne è prevista una molto più grande, per stimolare l’aiuto dall’Alto

31.12.1944

3415

Il perché della sofferenza sempre più elevata fino a crescere ancor più nel tempo della fine

23.01.1945

3416

Accettare e vivere la Parola donata, altrimenti subire la sofferenza quale scuola di Dio meno gradita

24.01.1945

3420

Un imponente evento terminerà la lotta terrena, la Volontà di Dio imporrà un arresto

28.01.1945

3422

La sofferenza è una delle più grandi Grazie nel tempo della fine

30.01.1945

3436

La via verso la rapida perfezione è la Terra, quella nell’aldilà è molto lunga

15.02.1945

3445

Nella sofferenza credere in Gesù e pregarLo affinche Lui ci aiuti a portare la nostra croce

23.02.1945

3472

Adempiere la Volontà di Dio accettando la sofferenza come benedizione dall’Alto

28.04.1945

3484

Il tempo dell’afflizione e della sofferenza dopo l’apparente miglioramento delle condizioni di vita

19.05.1945

3541

Portare i pesi terreni imposti per la purificazione dell’anima, migliora il destino nell’aldilà

8.09.1945

3573

Le prove e le sofferenze sulla Terra resteranno fino all’ultimo giorno

10.10.1945

3610

Causa, scopo e meta della sofferenza, fino alla conoscenza della verità

22.11.1945

3691

Avversità e tribolazioni sono imposti per la purificazione dell’anima

19.02.1946

3707

Nei giorni della massima sofferenza la Mia venuta nelle nuvole, prima dell’ultima fine

8.03.1946

3733

L’amaro calice della sofferenza dimostrerà in futuro il grande Amore di Dio

2.04.1946

3936

La Volontà di Dio per l’aiuto agli uomini è più grande di qualunque avversità imposta

15.12.1946

3979

Nell’ultimo tempo gli avvenimenti terreni costringeranno l’anima alla lotta per la vita

18.02.1947

4005

La figliolanza di Dio, ma dopo una grande sofferenza, il cui esito è: morire beati!

21.03.1947

4033

Il perché delle sofferenze nell’ora della morte

30.04.1947

4051

Portare la propria croce come l’ha portata Gesù

29.05.1947

4117

Una grande sofferenza conduce alla più grande Grazia

7.09.1947

4127

Sopportare ogni croce con pazienza, per raggiungere la meta spirituale

20/21.09.1947

4288

Nel tempo della fine è necessaria una maggiore sofferenza a coloro che poi saranno salvati

28.04.1948

4352

L‘unificazione con Dio tramite la scuola della sofferenza

25.06.1848

4459

Prima della fine si dovrà superare una difficile lotta e sofferenza – La Parola di Dio è l’aiuto più sicuro

13.10.1948

4511

Il destino della vita è pre-studiato, ma si evolve rispetto alla volontà degli uomini

14.12.1948

4540

Non ribellarsi contro il destino, le cui possibilità di purificazione sono nella sofferenza

14.01.1949

4550

L’eccelsa Opera di redenzione di Cristo, soffrire perfino per salvare le anime dell’inferno

27.01.1949

4556

“Ai Miei servitori prometto l’aiuto e la Parola in ogni avversità e sofferenze”

2/3.02.1949

4557

Nel tempo della fine, sofferenza e afflizione saranno come un fuoco dell’amore purificatore

4.02.1949

4564

L’afflusso della Grazia nelle avversità dell’ultimo tempo prima della fine per ricevere la Parola

12.02.1949

4672

L’anima matura spiritualmente con la sofferenza che Dio concede per rivolgersi a Lui e non al mondo

18.06.1949

4804

Percorrere la via faticosa verso l’Alto, e non aspirare ad una ricompensa terrena

28.12.1949

4876

Le sofferenze di Gesù lungo la via della croce fino al Golgota

8.04.1950

4957

L’amore per il mondo che l’avversario stimola, spinge l’amina alla decisione: Me o lui?

27.08.1950

4959

La sofferenza è una dimostrazione dell’Amore di Dio, come un fuoco purificatore

30/31.08.1950

5048

Insegnamenti sulle cause della sofferenza per un pesante destino terreno

24.01.1951

5092

L’immensa sofferenza dell’anima di Gesù che si offri volontariamente al supplizio

23.03.1951

5137

Gioia e sofferenza servono entrambe per il perfezionamento dell’anima

27.05.1951

5426

La necessaria grande sofferenza nel tempo della fine

1.07.1952

5491

Le avversità terrene servono per stimolare il collegamento con Dio

20.09.1952

5580

Sofferenze e avversità sono Grazie per coloro che poi si affidano a Dio

18.01.1953

5643

La via di sofferenza di Gesù per il Golgota, per la redenzione dell’uomo

3.04.1953

5647

Chi Dio ama, lo mette alla prova con sofferenze e avversità

9.04.1953

5904

Passare attraverso la sofferenza per essere del tutto purificati per la più grande beatitudine

16.03.1954

5999

Chiedere fiduciosi l’aiuto a Dio in qualunque avversità

11.07.1954

6015

Tutto ciò che accade serve per il perfezionamento spirituale

4.08.1954

6045

Le enormi sofferenze di Gesù per l’immenso Amore verso tutte le Sue creature lontane

8/9.09.1954

6053

La via al seguito di Gesù è indispensabile per ritornare al Padre

15.09.1954

6058

 Dio interviene con la sofferenza quando l’anima è minacciata di retrocedere

19.09.1954

6088

Gesù era consapevole delle sofferenze della croce già prima del loro compiersi

24.10.1954

6131

L’ultimo mezzo d’aiuto di Dio per i duri di cuore prima della fine

10.12.1954

6133

 Decidersi: o l’accettazione dei doni di grazia di Dio, o il rifiuto e le sue conseguenze!

12.12.1954

6149

 Portate la croce con pazienza per la purificazione dell’anima

30.12.1954

6209

Nel tempo della fine la maggior sofferenza sarà imposta per far maturare le anime

9.09.1955

6240

Ogni sofferenza presa su di sé è per amore di Gesù e del prossimo

17.04.1955

6329

Sforzarsi con tutte le forze di giungere alla meta, sempre con l’aiuto di Dio

9.08.1955

6342

Sofferenze e avversità devono stimolare all’amorevole attività

31.08.1955

6378

Portare pazientemente la croce come l’ha portata Gesù nella Sua via crucis

15.10.1955

6556

Nel tempo veniente il mondo offrirà grandi pericoli all’umanità sempre più mondana

28.05.1956

6678

Desiderare l’amicizia del Signore piuttosto che quella degli uomini

26.10.1956

6701

Amore e sofferenza sono i mezzi per la purificazione dell’anima

29.11.1956

6704

La promessa dell’aiuto di Dio Padre per ogni necessità terrena e spirituale, se si resta fedeli a Lui

2.12.1956

6715

Il processo di purificazione dell’anima tramite la sofferenza terrena per avere crediti nell’aldilà

14/15.12.1956

6720

Le grandi avversità come mezzo di sofferenza per la salvezza dell’anima

23.12.1956

6724

In ogni avversità desiderare il legame sempre più stretto con Dio

29.12.1956

6733

La continua offerta della Parola e il tocco di Dio a tutti affinché Lo possano percepire

11.01.1957

6791

In ogni avversità chiedete l’aiuto al Padre, ma senza essere titubanti

25.03.1957

7054

La necessità di portare la croce e soffrire, allo scopo della maturazione dell'anima

3.03.1958

7157

L’amore e la sofferenza sono indispensabili per la purificazione dell’anima

1.07.1958

7162

Ogni avvenimento deve servire all’anima per il perfezionamento

8.07.1958

7184

Sofferenze e disgrazie quali mezzi dolorosi d’educazione spirituale

7.08.1958

7223

La via dell’amore e della sofferenza per proseguire verso l’Alto, come fece Gesù

7.12.1958

7247

“Voglio mandarvi il Consolatore, per lenire la vostra afflizione”

6.04.1959

7248

Nella sofferenza bisogna rivolgersi a Gesù, che aiuterà a portare il peso

7.01.1959

7321

Affidare propri pesi al divin Portatore della croce Gesù Cristo

30.03.1959

7332

L'aiuto di Dio nelle avversità, nelle sofferenze e nei dolori, consente il legame con Lui

11.04.1959

7495

I seguaci di Gesù devono portare la croce, per purificarsi già sulla Terra

6.01.1960

7543

“Rivolgetevi sempre a Me in ogni avversità e necessità terrena!”

9.03.1960

7544

Seguire la via della croce come l’ha percorsa Gesù

10.03.1960

7593

Il giusto utilizzo della forza vitale è questo: creare beni spirituali!

3.05.1960

7608

Operare nell’amore e sopportare la sofferenza sono i mezzi di depurazione dell’anima

26.05.1960

7622

Portare la propria croce con pazienza, come la portò Gesù

15.06.1960

7732

Affanni e sofferenze purificano l’anima per ricondurla sulla giusta via

28.10.1960

7773

Gesù Cristo, il Portatore della croce, aiuterà sempre a portare le nostre sofferenze

15.12.1960

7793

Qualunque resistenza all’Amore di Dio, riduce la forza proveniente da Lui

10.01.1961

7874

Restare sempre al seguito di Gesù accettando qualunque sofferenza

16.04.1961

7968

Sofferenze e avversità sono indispensabili per rafforzare il legame con Dio

15.08.1961

7995

Qualunque richiesta, Dio l’esaudirà, specie nel tempo della fine, anche tramite gli aiutanti spirituali

17.09.1961

8015

Parole di esortazione e di conforto per gli ammalati e i deboli

10.10.1961

8046

Sofferenze e affanni possono essere sospesi se gli uomini si rivolgono a Dio

23.11.1961

8139

“Prendete su di voi la croce, …e seguiteMi”

30.03.1962

8305

Dimostrazioni di grazie del Padre nell’ultimo tempo prima della fine anche se con sofferenze

21.10.1962

8358

L’Amore di Dio è un illimitata attività per ricondurre i figli a Lui

19.12.1962

8377

Tutto ciò che accade all’uomo è sempre un aiuto da Dio per la purificazione della sua anima

11.01.1963

8378

L’eterno stato della consapevolezza da ottenere nel breve tempo terreno se l’anima si purifica

12.01.1963

8545

Prima dell’incarnazione viene fatto conoscere all’anima il suo cammino terreno

1.07.1963

8593

Soffrire anche per lo spirituale immaturo del corpo che è ancora contrario

21.08.1963

8647

Il perdono è tramite Gesù, ma senza l’autonomo perfezionamento non c’è crescita spirituale

17.10.1963

8680

È indispensabile seguire Gesù, portare la croce nel riconoscimento della Sua Opera di redenzione

21.11.1963

8737

Desiderare il legame con Dio, stimolato da affanni e sofferenze

27.01.1964

8791

Le sovrumane sofferenze di Gesù per l’Opera di redenzione dell’umanità

27.03.1964

8926

Anche se una grande sofferenza fa dubitare dell’Amore di Dio, occorre perseverare nella fede in Lui

5.02.1965

8953

Il continuo aiuto di Dio è per il perfezionamento dell’anima tramite la vita terrena nella sofferenza

13.03.1965

8964

L’immensa sofferenza di Gesù nel supplizio verso la croce accettato volontariamente

16.04.1965

8965

Le incommensurabili sofferenze di Gesù sopportate volontariamente per redimere l’umanità

18.04.1965

Poesia

Un segno

 

 

[indice]

 

Fascicolo  n. 15

Perché la malattia? Come posso guarire?

Fascicolon.15 in PdF

 

0578

Alla ricevente, per adempiere il suo compito con la forza di Dio e guarire gli ammalati

10.09.1938

0687

Malattia e sofferenze sono una benedizione per l’anima

27.11.1938

0697

Il Salvatore come Medico dell’anima

Di chi non accetta la Sua Parola dal Cielo

5.12.1938

0839

Cause di malformazioni, benedette per lo sviluppo spirituale

31.03.1939

1463

L’arroganza dell’uomo blocca la forza divina e frena la crescita spirituale

9.06.1940

3460

Esercitare la misericordia con l’amore, affinché il malato guarisca nel corpo e nell’anima

9.03.1945

4626

Rivolgetevi al Salvatore del corpo e dell’anima

1.05.1949

5194

Malattie e sofferenze come benedizioni per la maturazione dell’anima

23.08.1951

5279

Affidarsi all’unico Salvatore e Medico

24.12.1951

5282

Gesù è venuto dai deboli, dai malati e dai bisognosi

27.12.1951

5330

Il flusso della Grazia nel tempo della fine, ai malati e ai risvegliati

5.03.1952

5349

L’amore compassionevole di Dio rivolto ai deboli, ai malati e agli infermi

1.04.1952

5358

La forza dell’amore per la guarigione dei malati e per operare miracoli

9.04.1959

5498

Portare il peso della croce con malattie, afflizioni e povertà, nella rassegnazione

2.10.1952

5601

Il buon Medico delle anime, aiuta con la Sua Parola per la guarigione

13.02.1953

5609

Una medicina veramente efficace per l’anima: la Parola di Dio

22.02.1953

5683

L’Effusione dello Spirito - Guarire gli ammalati, operare Miracoli

24.05.1953

5823

Donare l’aiuto nei bisogni spirituali e fisici per stimolare l’amore ancora latente

9.12.1953

5845

Io vengo a tutti i sofferenti e agli ammalati, purché Mi chiamino

5.01.1954

5889

Guarigione degli ammalati nel Nome di Gesù

27.02.1954

5920

Malattie e sofferenze sono solo per la benedizione e il successo dell’anima

1.04.1954

5938

Le malattie rappresentano l’allontanamento da Dio

22.04.1954

5966

Gli ammalati guariti da Me con segni e miracoli, devono cambiare vita

25.05.1954

5995

È un bene che il corpo soffra per l’anima

7.07.1954

6076

La benedizione nella malattia, per portare la croce per l’anima e per lo spirituale non ancora redento

12.10.1954

6084

Un anima malata deve solo rivolgersi al Padre celeste, il miglior Medico e Aiutante

20.10.1954

6124

Affidarsi a Dio nella sofferenza e nella malattia, e credere nel collegamento con Lui

2.12.1954

6200

Ogni uomo viene interpellato da Dio con avvenimenti, malattie e sofferenze

26.02.1955

6290

I colpi del destino sono solo mezzi di guarigione animici

21.06.1955

6508

Dedizione a Gesù quale Guaritore, Medico e Salvatore – Io stesso Mi sono incarnato per la vostra redenzione

22.03.1956

6635

Il godimento della vita attira a sé malattie, disastri e avversità concesse per correggere l’umanità

3/4.09.1956

6775

L’effetto di forza della Parola deve rendere padroni sulla materia per la lotta contro l’avversario

4.03.1957

6778

Gesù, il vero Medico di tutte le malattie dell’anima

7/8.03.1957

6844

Io sono il giusto Medico e la giusta medicina

3.06.1957

6989

La malattia è una benedizione per l’anima, e un improvviso richiamo è una Grazia

9.12.1957

7028

La necessità di malattie e sofferenze per la purificazione dell’anima – All’anima purificata concederò guarigioni nel tem o della fine

29.01.1958

7032

Il dono di guarigione per gli ammalati, ai veri credenti

3.02.1958

7042

Certi malati da guarire sono prescelti – I guaritori devono annunciare Gesù Cristo

14.02.1958

7140

Il vero Medico è Gesù e la giusta medicina è la Sua Parola

5.06.1958

7736

Sull’astinenza (dal cibo) e la mortificazione della carne

2.11.1960

8133

La necessaria spiritualizzazione delle sostanze immature del corpo tramite sofferenza e malattie

23.03.1962

8653

Spesso è più utile una malattia, che la guarigione

23.10.1963

Poesia

Un cenno ancora

2015

 

[indice]

 

Fascicolo  n. 16

Falsi profeti

 

2904      L’avversario usando la maschera dell’amore, priva se stesso di un arma – Le forze del male, li riconoscerete dai frutti

3404     

3406     

4794      Per sapere se gli insegnamenti sono nella verità, occorre osservare la loro condotta di vita

5427      Satana si traveste, dove viene guidata la Luce sulla Terra, per confondere – Esaminate ciò che ricevete se è nella Luce

5861      Come riconoscere i falsi cristi e i falsi profeti

6039     

6478     

6639      Delle luci soavi vengono dal Cielo, quelle d’abbaglio dal Cosmo, dall’avversario – Nel sensazionale non c’è Dio

6728      E’ dovere di ogni insegnante esaminare il suo materiale didattico per l’insegnamento religioso

6782      Come riconoscere gli autentici profeti dai falsi

7044      L’agire dell’avversario sotto la veste dell’angelo di luce

7045a   

7045b   

7460      L’agire di Satana come angelo di luce

7584      L’esame severo del bene spirituale con il Sostegno di Dio

7714      Falsi spiriti – falsi profeti

8077      Lo Spirito di Dio non si contraddice

8207     

8253

8290      Falsi Cristi e falsi profeti (II)

8337      L’esame di ricezioni spirituali

8407      L’esame di bene spirituale

8644      Perché l’uomo cade così facilmente nell’errore?

8826      I messaggi spirituali devono testimoniare di Gesù Cristo come Redentore

8985     

9013      Quali Messaggi garantiscono la Verità?

[indice]

 

Fascicolo n. 17

Dio e le Chiese

8676      Purificazione della Dottrina deformata di Cristo

8872      IO vi voglio introdurre nella Verità!

8699      Da Dio stesso procede la Verità!

8890      Fino a quando si è tenuta pura la Dottrina di Cristo?

4842      Come hanno potuto sorgere degli insegnamenti errati?

5982      Dottrina deformata – Comandamenti d’amore

8375      La Chiesa di Cristo nel suo inizio

3159      Scissione di religione –L’esaminare è indispensabile

8687      Unificazione di confessioni di chiesa? Dottrina deformata

8686      Orientamenti spirituali differenti – Culto divino apparente

8829      Culto divino d’apparenza

8238      Organizzazioni di chiese

7690      Ai cristiani formali

8348      Dio vuole essere amato, ma non temuto!

7117      Il problema della Trinità

2221      Seguaci di Pietro – Potere ecclesiastico-mondano

6709      “Ai quali voi rimetterete i peccati

7909      Il significato della Cena

4518      Dio non è nella materia morta

0400      Uscita dalla chiesa madre

4740      Responsabilità per l’accettazione di dottrine errate        

8915      Gli operai nella Vigna hanno il dovere di procedere contro l’errore

4733      Tolleranza in campo spirituale

[indice]

 

Fascicolo n. 18

Dio e le Chiese – (II)

(tutti i dettati sono presenti in altri fascicoli)

 

 

Fascicolo  n. 19

La Chiesa di Cristo

5131      Pilastri della Chiesa di Cristo – Lavoro di Vigna

6301      La Comunità di Gesù Cristo

5049      Molte vie, ma una meta – Veri membri della Chiesa di Cristo

5772      La Chiesa di Cristo (I)

5788      La Chiesa di Cristo (II)

6010      La Chiesa di Cristo (III)

5923      La Chiesa di Cristo – La fede viva

3729      La Chiesa di Cristo – La fede – La roccia

4769      Crollo delle organizzazioni delle chiese – La vera Chiesa

4525      “Tu sei Pietro, la roccia” – La fede viva – La Chiesa di Cristo

4028      La Chiesa di Cristo – Organizzazioni mondane

4061      Il lavoro dei servi di Dio sui credenti formali

8651      La vera Chiesa di Cristo

6445      Simboli della Chiesa di Cristo

5174      Simboli della Chiesa di Cristo – L’Agire dello Spirito

6551      Il tendere verso i Doni spirituali – Simboli della Chiesa di Cristo

5186      “Le porte dell’inferno non la potranno vincere

3589      Le porte dell’inferno – La Chiesa di Cristo

4304      La Chiesa trionfante – Un gregge ed un Pastore

[indice]

 

Fascicolo  n. 20

Incarnazione – Reincarnazione

 

                [commento al fascicolo n. 20]

                [il fascicolo n. 20 in PdF]

0786

Rendersi consapevoli del lungo percorso prima dell’esistenza terrena  – Un unico stato dell’obbligo come uomo sulla Terra

24.02.1939

0787

Riconoscere il lungo percorso dell’anima prima dell’esistenza terrena – Una sola incarnazione come uomo sulla Terra

26.02.1939

0788

La via dell’anima, prima e durante l’esistenza terrena –  La dottrina della re-incarnazione è in ogni caso un danno per gli uomini

25.02.1939

1587

La re-incarnazione non si svolgerà mai più sulla Terra –  La contemplazione spirituale può portare all’errore

29.08.1940

2335

La necessità di togliere la reminiscenza – La libera volontà verso il bene o verso il male – Credere senza dimostrazioni

13. 05. 1942

2336

L’attività d’amore nell’aldilà è un compito essenziale –  Una ripetuta incarnazione sulla Terra solo per un compito di un essere di Luce

14.05.1942

2873

Ogni fase di sviluppo è diversa in rapporto allo spirituale da servire – – La reincarnazione è in assoluta contraddizione alla Legge divina

7.09.1943

2874

La folle credenza dell’anima di poter vivere per sempre sulla Terra

8.09.1943

2875

La fase dello sviluppo dello spirituale è unica in un periodo di redenzione – L’incarnazione di esseri di Luce solo per una missione, oppure per ottenere la figliolanza di Dio

9.09.1943

2881

L’incarnazione degli esseri di Luce per una missione  – Nell’aldilà esistono tutte le condizioni per uno sviluppo verso l’alto

12/13.09.1943

3220

Motivazioni per dimostrare l’erronea dottrina della re-incarnazione – La Giustizia divina è evidente

12/13/14.08.1944

3391

Esseri di Luce incarnati sulla Terra, in missione come guide spirituali

3.01.1945

4559

La vera dottrina della reincarnazione – Se esistesse, sarebbe un grandissimo pericolo per l’anima, e una grave ingiustizia

6.02.1949

4590

 

La dottrina del Karma sulla reincarnazione è un’eresia – – Reincarnarsi sì, ma su altre costellazioni

17/18.03. 1949

4758

La reincarnazione di un essere di Luce è un atto di grande amore

11/12.10.1949

4803

L’incarnazione di molte anime di Luce nel tempo della fine – L’incarnazione di Gesù quale anima di Luce

24.12.1949

4913

La retrocessione dello sviluppo con la nuova relegazione, mai per Volontà di Dio  – Re-incarnazione solo di esseri di Luce per una missione

11.06.1950

5062

Un unico percorso terreno per ottenere la figliolanza di Dio

12/13.02.1951

5188

La re-incarnazione è una dottrina solo parzialmente vera  – La figliolanza di Dio con una sola incarnazione

13.08.1951

6854

Tutte le creazioni nell’universo sono edifici scolastici – Chi ha la conoscenza di Dio, riconosce le eresie e gli errori – Gli esseri furono creati perfetti e caddero da loro stessi – La reincarnazione è impossibile a un’anima immatura, ma solo a un essere di luce per una missione

18/19/20.06.1957

6858

Incarnazione terrena di esseri angelici non caduti

26.06.1957

7049

L’agire di Satana attraverso demoni incarnati e forzature mentali – Il contro agire degli esseri di Luce con la parola e la verità

26.02.0958

7080

Esseri di Luce incarnati, quali discepoli di Gesù per il tempo della fine

1.04.1958

7141

Combattere come essere umano gli istinti non superati dalla pre-incarnazione

07.06.1958

7312

La reincarnazione non garantirebbe mai un progresso spirituale – – Casi singoli di reincarnazione non sono da considerare come norma

20.03.1959

7391

La Legge dell’eterno Ordine – Esseri di Luce incarnati hanno sempre la protezione dall’Alto

16/18.08.1959

7669

L’anima assume coscientemente l’incarnazione

8.08.1960

7831

Gli esseri di Luce incarnati non sanno nulla della loro provenienza

20.02.1961

8000

La re-incarnazione di esseri di luce per motivi particolari – Possessione non autorizzata di spiriti immondi

23.09.1961

8180

La dottrina della reincarnazione è un inganno

17.05.1962

8245

 

L’incarnazione di molti esseri di Luce nel tempo della fine, quali intermediari per limitare la relegazione

19.08.1962

8264

Riguardo alla questione dell’ulteriore incarnazione di Gesù, essa non è fattibile

05.09.1963

8273

Motivazioni per differenti incarnazioni e anche di cause di malformazioni fisiche

15.09.1962

8288

Costanti aggressioni dell’oppositore per invalidare la verità – Aiuto dall’aldilà da amici spirituali - Re-incarnazione solo se motivata

1.10.1962

8495

La re-incarnazione è una dottrina eretica – Estinguere la colpa-Ur solo attraverso Gesù

13.05.1963

8648

Una maturazione non può mai realizzarsi tramite ripetute incarnazioni sulla Terra – Reincarnazione sì, ma nella materia terrestre oppure su altre costellazioni

18.10.1963

8750

L’Anima di Gesù non si incarnò mai prima della Sua umanizzazione

11.02.1964

8751

Confutazione di opinioni errate sull’incarnazione di Gesù

12.12.1964

8844

Sulle questioni razziali – Sulla dottrina della reincarnazione

22.08.1964

Poesia

Reincarnazione attesa invano

2007

 

 

[ home Dudde ]

Pagina precedente